top of page
Image by Will Golden

Attività collaterali

consultorio09

Un effetto collaterale importante della nostra metodologia di intervento, ispirata alla interdisciplinarietà, è costituito dalla promozione di attività, anch’esse iscritte nella dimensione del benessere, che si declinano attraverso proposte operative volte ad assicurare un’azione sinergica con le agenzie educative territoriali - pubbliche e private - secondo il modello socio-educativo che rinviene nell’empowerment e nella formazione i suoi aspetti salienti.

Partner del Progetto PON “Cy bull ma n’abball” stipulato in convenzione con l’Istituto scolastico comprensivo statale “D’Aosta–Scura” di Napoli per l’anno scolastico 2017/2018  e attualmente in corso.

Cy bull ma nbball01

Partner insieme all’Istituto scolastico comprensivo statale “D’Aosta–Scura” di Napoli nell’organizzazione e attivazione di uno sportello ascolto “Parliamone insieme” finalizzato ad offrire un servizio gratuito di consulenza socio–educativa a genitori e docenti, espletato da Consulenti Familiari dell’Associazione presso la Biblioteca del plesso “Paisiello” di Napoli.

sportello ascolto

Partner del Progetto “Generare Futuro” promosso dal Forum delle Associazioni Familiari e da ACLI Roma, finalizzato a promuovere le competenze e i talenti dei giovani per innovare sui territori.

generare futuro
generare futuro02

Partner del Progetto promosso da Scuola Viva intitolato “Genitori in gioco per promuovere il benessere” e stipulato in convenzione con l’IC “Matteotti-Cirillo” di Grumo Nevano (NA) per l’anno scolastico 2020/2021. Il progetto ha previsto interventi finalizzati a sostenere la genitorialità valorizzando le risorse di resilienza, allo scopo di promuovere e favorire l’ascolto e i legami di attaccamento.

progetto-genitorialità

Partner del PROGETTO PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) promosso dal Liceo Statale “Elio Vittorini” di Napoli intitolato “Esperienza di Associazionismo” e finalizzato a consentire agli studenti di fare esperienza diretta della struttura e del funzionamento dell’associazione; di conoscere la realtà attuale dell’associazionismo e del mondo delle professioni di aiuto; di conoscere l’origine e la storia delle associazioni nell’ambito delle professioni di aiuto; di conoscere le diverse figure professionali che operano in rete nell’associazione.

progetto-pcto

Partner nel progetto RETE SOCIALE MINORI (RE.SO.MI.) promosso dalla Regione Campania, di cui è capofila INNOVAZIONI SOCIALI ODV.

resomi01

Social media

  • Facebook
  • Youtube

Vuoi sostenere le attività di Spazio Famiglia "Nina Moscati" APS?

Grazie al tuo contributo potremo portare avanti il nostro servizio socio-educativo, volto a realizzare azioni di consultazione, di formazione e di promozione del benessere della persona, della coppia e della famiglia.

Fai una donazione volontaria attraverso il bonifico bancario:

CODICE IBAN

IT 50 I 030320 3414010000390422

Centro di Consultazione e Scuola di Formazione per Consulenti della Coppia e della Famiglia

Sede Legale: Via Nicola Rocco, 19, Napoli, NA, Italia

Iscritta al Registo Regionale APS da ottobre 2020. Iscritta al RUNTS sezione APS da settembre 2022.

logo-aiccef
logo ucipem
forum associazioni familiari
chiesa di napoli

© Copyright 2023 SPAZIO FAMIGLIA Nina Moscati A.P.S. 

bottom of page